(1) I termini maschili usati in questo testo si riferiscono, al singolare come al plurale, a persone di entrambi i sessi.
Data la lunghezza dei contenuti, si è preferita l’opzione del maschile neutro - inclusivo ad altre possibili come l’uso
dell’asterisco, della schwa, o ancora dello sdoppiamento di genere.
Capito
(2) “La paura è normale che ci sia, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio.
Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, sennò diventa un ostacolo che ti impedisce di andare avanti.”
- Paolo Borsellino
Capito
(3) Come già specificato all’inizio del documento, I termini maschili usati in questo testo si riferiscono, al singolare come
al plurale, a persone di entrambi i sessi. Data la lunghezza dei contenuti, si è preferita l’opzione del maschile neutro -
inclusivo ad altre possibili come l’uso dell’asterisco, della schwa, o ancora dello sdoppiamento di genere.
Capito