Gentile Associat_,
R.A.C. lavora per tutelare la Professione della Regia Teatrale.
A tale scopo, propone due webinar gratuiti a cura di Mimma Gallina, organizzatrice e consulente teatrale, docente e direttrice artistica e organizzativa, il 28 e il 30 giugno dalle h 11:00 alle h 13:00 dal titolo: “Il sistema teatrale italiano: passato, presente (e futuro)”.
Il primo incontro sarà dedicato alla descrizione del sistema teatrale italiano, in particolare seguendo i criteri con i quali il Ministero della Cultura (ex Mibact) finanzia lo spettacolo dal vivo. Ci si soffermerà sui notevoli cambiamenti provocati al nostro settore attraverso il Decreto Ministeriale dell’1 luglio 2014, che ha sancito la nascita dei Teatri Nazionali e dei Tric, Teatri di Rilevante Interesse Culturale. Ma si prenderanno in esame anche altre forme di sovvenzione dello spettacolo dal vivo, come le residenze, i festival, i circuiti e le reti regionali. La panoramica sul sistema teatrale italiano terminerà con un’analisi di ciò che, dopo la pandemia, il Governo sembra prospettare per il nostro settore, in termini di riforme del welfare e della produzione e distribuzione.
Il secondo incontro verterà sulle proposte che RAC ha ipotizzato per modificare il sistema, su quali cambiamenti potrebbero essere vitali per intraprendere o continuare la professione de_regista. Si analizzerà la particolare condizione de_ regista all’interno del sistema teatrale, mettendone in luce le debolezze e le possibili potenzialità.
In ogni incontro sarà possibile prenotarsi per porre domande o proporre spunti utili al dibattito.